RaabeTeatro |
DOCUMENTARIO TEATRALE |
IL
PENSIERO DOMINANTE: LEOPARDI
a cura di Monica Giovinazzi

sabato 9 e domenica 10
maggio 2009 h 21
Il poeta lirico nell’ispirazione, il
filosofo nella sublimità della speculazione, l’uomo d’immaginativa e di
sentimento nel tempo del suo entusiasmo, l’uomo qualunque nel punto di
una forte passione, nell’entusiasmo del pianto; ardisco anche
soggiungere, mezzanamente riscaldato dal vino, vede e guarda le cose
come da un luogo alto e superiore a quello in che la mente degli uomini
suole ordinariamente consistere...->
IL DOCUMENTARIO
BIOGRAFIA
BIBLIOGRAFIA
Associazione Raabe
Via Agostino Bertani, 22
Trastevere Roma
info e prenotazioni: info@raabe.it 3287694555
Cos'è un documentario teatrale?
Il documentario teatrale è un gesto con cui intendo restituire
attenzione ad artiste/i che percepisco dimenticati o irrigiditi in
cliché e apparati critici. E’ la formula che meglio s’adatta alla
necessità d’affrontare un artista nella sua integrità, rispettandone
forme/formule/informazioni. E’ il luogo privilegiato della ricerca e lo
spazio per la messa in opera di intuizioni e segni lanciati attraverso
opere e anni.
Sono scettica nei confronti di lavori di riscrittura pseudobiografica ed
emotivpsicologica delle loro opere, proprio perché il documentario per
sua natura non deve prendere posizione o interpretare ma rendere una
serie di input meditati nell’attento studio di tutto il materiale
esistente sull’argomento, e creare link aperti o insinuare tarli e
curiosità, lasciare domande e non arrogare risposte.
PROGRAMMA DOCUMENTARI
2008/2009
27/28 settembre 2008
DINO BUZZATI
dicembre 2008 (Latina)
IL DONO:
Paula Modersohn/Becker
14/15 febbraio 2009
PININ CARPI
febbraio 2009 (Latina)
TADEUSZ KANTOR
9/10 maggio 2009
Il pensiero dominante: GIACOMO
LEOPARDI
settembre 2009
LUIGI PIRANDELLO:
sciagura, follia, sequestro
|