Il
silenzio è il linguaggio di tutte le forti passioni, dell'amore
(anche nei momenti dolci) dell'ira, della meraviglia, del timore …
Giacomo
Leopardi
Che cosa
hanno in comune le pause di Beckett e i trattini di Emily Dickinson?
La
necessità di lasciar respirare il testo
La ricerca del silenzio
L’ascolto profondo
Che
energia sprigiona il silenzio?
Esplorazione sul silenzio
tre giorni d’intenso cercare


SERATA
FUTURISTA
DOCUMENTARI TEATRALI
LUGLIO 76

foto
di Monica Giovinazzi in preparazione della sua
performance LUGLIO 76
C0lleferro... città invisibile a cura di di Bruno Panico
 con Rossella Grazzini
RAABESCUOLA RaabeScuola ha elaborato, intorno al "PROGETTO BIBLIOTECA", nuove proposte a integrazione dell'offerta didattica delle scuole dell'obbligo. Si tratta di laboratori e percorsi formativi sul territorio, l'artigianato, i diritti dell'infanzia, la lettura e la scrittura. I moduli studiati possono essere su tutto l'arco dell'anno didattico oppure essere brevi e intensivi.
IL CENTRO UNLA RAABE È TRA GLI ENTI ACCREDITATI PRESSO IL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE. I LABORATORI E STAGE RAABE SONO VALIDI PER LA RICHIESTA DI CREDITI FORMATIVI. WWW.UNLA.IT
Il tesoro nel bidone LABORATORIO&SPETTACOLO PER BAMBINI
noia guastafeste è in agguato, ma attenti alla contromagia... laboratorio di costruzione di scene e costumi a partire da materiali semplici e di riciclo spettacolo a seguire con la partecipazione dei bambini
VARIE & EVENTUALI
raabeteatro
stage intensivi
laboratori e corsi
calendario spettacoli le produzioni flash#performance documentari teatrali
progetto biblioteca Altre rubriche il progetto raabeart

alcuni link
spunti di riflessione  sito in francese a cura di Caroline Laidi
Raabe su

 Italo Calvino
 UNA FINESTRA SULL'AUSTRIA NEWS intervista a Monica Giovinazzi con CCS News
AFFRESCO
GOLDONIANO

Regia di Monica Giovinazzi
IL FU MATTIA PASCAL

GARGANTUA E PANTAGRUELE
 lo leggeremo a goffo a primiera a vola a piglia piglia al trionfo a pari sequenza alla condanna a carta voltata al malcontento a cucù....
un lavoro su Rabelais: il grande e ficcante critico di costumi politica e morale religiosa attuale quant'altri mai cattivo spettacolo degli orecchi e del ventre, noi leggiamo e voi mangiate nel mentre v. foto
O per mano d'Amor dipinta imago reading di poesia italiana intorno al ritratto della donna amata

IO, ISABELLA DI MORRA
 a cura di Rosetta Pesce
I RACCONTI DELLE MILLE E UNA NOTTE
 una parabola del ruolo civilizzatore della fantasia e della letteratura
 INCUBO di AnnaRita Picazio
Le lettere di Ipazia
 di Rosetta Pesce |